Marc, scultore affermato, è un quarantacinquenne di successo che non si
fa mancare nulla: donne, alcol, droghe fin quando il figlio Alexandre si
suicida nel bel mezzo di una festa. L’incontro con Gloria sembra offrirgli una possibilità di riscatto. Decide di portarla a casa e prendersi cura di lei. Ma la ragazza scompare dopo avergli distrutto l’appartamento. Perché lo ha fatto? Chi è? Marc non immagina quanto della propria vita possa ancora volare in
pezzi.
Un Philippe Djian lucido e mortale come la lama di un rasoio.
Philippe Djian
Nato a Parigi nel 1949, si impone negli anni ’80
come scrittore non conformista, considerato l’erede francese della beat
generation. Autore di culto della scena letteraria francese, è cresciuto a Parigi
facendo ogni tipo di lavoro: portuale, magazziniere
da Gallimard e anche giornalista.
37°2 le matin è il romanzo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Da questo libro il regista di J.J. Beineix ha tratto il film Betty Blue, candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 1987.
Molto apprezzato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti
internazionali tra cui il Premio Jean Freustié 2009, e per “Oh...” ‒ di cui nel 2016 è uscita la trasposizione cinematografica Elle, diretta da Paul Verhoeven e interpretata da Isabelle Huppert ‒ il Prix Interallié 2012.
Domenico Gallo, Pulp, 14/01/2012
Intervista
Paolo Melissi, Satisfiction, 21/12/2011
My Hero
Goffredo Fofi, Il Sole 24 ore, 27/11/2011
Tutti infelici e scontenti
, Lo Straniero, 01/11/2011
Scheda
(G.G.), L'Indice, 01/11/2011
Scheda
Erika Di Giulio, Fuori le Mura, 31/10/2011
La tragedia dell'incomunicabilità nel legame irrisolto tra padre e figlio
Silvia Ferrari Intervista, Il Giornale di Vicenza, 22/09/2011
Quasi tutto è già stato scritto, il nuovo nasce soltanto lavorando sulla lingua
Sandra Bardotti, www.wuz.it, 21/09/2011
Recensione
Vincenzo Aiello, Il Mattino, 20/09/2011
Al Grenoble Fofi presenta Djian e le sue «Vendette»
(f.m.), Messaggero Veneto, 18/09/2011
Djian «Noi rei di trascurare i giovani»
stralcio, il Giornale, 17/09/2011
Viaggio di sola andata sul metrò della notte
Stefano Montefiori, Corriere della sera, 17/09/2011
«I ragazzi di oggi sono tristi»
estratto, affaritaliani.it, 15/09/2011
Le "Vendette" di Philippe Djian: leggi l'estratto
Fabio Gambaro, D di Repubblica, 10/09/2011
Amare, cioè distruggere
Spritzletterario, it.paperblog.com, 07/09/2011
Speciale PHILIPPE DJIAN, per chi non lo conosce
Gabriella Bosco, Tuttolibri, 01/09/2011
Djian, quando un figlio si spara alla testa

Philippe Djian
Criminali

Philippe Djian
“Oh...”

Philippe Djian
37°2 al mattino

Philippe Djian
Incidenze

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione
