Guida alla Barcellona ribelle
traduzione e cura di Spartaco Moscato
prefazione di Ramón Chao e Ignacio Ramonet
Scritta con straordinario umorismo e ironia, questa guida ripercorre gli episodi storici situandoli nei luoghi della città e ci racconta Barcellona e la sua vocazione alla ribellione. Dalle origini fino alla fine del franchismo, il libro mostra una città inedita, quella che si nasconde nei vicoli e nei quartieri. Una città in continuo fermento che ha incantato tra gli altri Cervantes, Moratín e Genet. Una Barcellona diversa da quella turistica e ufficiale, ma sicuramente più autentica e interessante.
Presentazione delle Guide ribelli a Grosseto
Letture estratte dal sapiente lavoro letterario raccolto nella Collana Finestre
Letture e suoni: da QB viaggi nell’anima ribelle delle città del mondo
Barcellona Da Sant'Eulalia al Barca Futbol È la ribelle di Spagna