Estate 1980. Berlino Ovest. Il ventenne Ronald M. Schernikau, convinto comunista, omosessuale dichiarato, autore di un romanzo shock autobiografico, è la star del momento, di giorno letteratura e politica, di notte discoteche, cabaret e spettacoli en travesti. Figlio di una ragazza madre che mai si è adattata a quell’Ovest tanto agognato da tutti, ha un solo obiettivo: tornare a Berlino Est.
Novembre 1989. Mentre migliaia di cittadini scavalcano il Muro per emigrare a Ovest, solo una persona va nella direzione opposta: il nuovo passaporto dello scrittore Ronald M. Schernikau sarà l’ultimo emesso dalle autorità della DDR, la Repubblica Democratica Tedesca.
Storia di un uomo e di un artista che ha oltrepassato ogni limite, e a cui è impossibile non affezionarsi.
Matthias Frings
Nato ad Aachen nel 1953, è giornalista, autore televisivo e scrittore. Negli anni ’70 si è impegnato in vari movimenti con la sinistra alternativa e ha lavorato come attore e regista teatrale. Ha raggiunto la celebrità negli anni ’80, grazie al saggio Männer.Liebe (Amori.Maschi. Un manuale per chi è gay e per chi vuole diventarlo) che scioccò l’opinione pubblica presentando per la prima volta l’omosessualità come una condizione normale. Ha scritto altri cinque libri, tutti legati alla sessualità maschile. Per anni è stato una delle firme della “taz” e ha progettato e condotto programmi televisivi e radiofonici.
Vito Punzi, La voce di Romagna Forlì Cesena, 08/11/2013
Peccati politici
Gabriele Merlini, scrittoriprecari.wordpress.com, 25/09/2013
Smarrimento e new wave. Vita dell’ultimo comunista di Frings
Antonello Saiz, Satisfiction, 31/07/2013
Recensione
Michela Bortoletto, liberidiscrivereblog.wordpress.com, 29/07/2013
Recensione
Luciano Del Sette, Alias, il manifesto, 27/06/2013
Fermati, inizia ora il tuo viaggio indimenticabile
Lorenzo Mazzoni, www.ilfattoquotidiano.it, 09/02/2013
Gli ultimi eretici dell’Impero (e/o del comunismo)
Francesco Gnerre, Pride, 01/02/2013
Recensione
Sergio Trombetta, TuttoLibri La Stampa, 12/01/2013
Com'era sexy il comunismo Ddr
Raul Calzoni, Alias, il manifesto, 11/11/2012
Parabola di un gay a est del muro
Michele Lupo, Alibi On Line, 30/10/2012
Ronald M. Schernikau: “L’ultimo comunista” sempre controcorrente

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

Miklós Vajda
Ritratto di madre, in cornice americana

Grisha Bruskin
Imperfetto passato

Moacyr Scliar
I leopardi di Kafka

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi
