

“Meglio non guardare dove si va che andare solo fin dove si vede.” CARLO MICHELSTAEDTER
Torna in una nuova edizione, con una
rinnovata veste grafica e impreziosito dai disegni di Giancarlo Iliprandi, un
libro culto per tutti i viaggiatori.
Andare, vedere, sentire, ricordare: ecco gli
imperativi di questa raccolta di citazioni, massime, aforismi e proverbi tratti
dalla cultura popolare e dalle letterature di ogni lingua e dedicati al
viaggio, al nomadismo, al territorio da percorrere fuori e dentro di sé.
Vanni Beltrami
Ordinario di
chirurgia e chirurgo alla Sapienza, Università di Roma, africanista e nomade,
per vocazione e di fatto. Tra le sue pubblicazioni Il Sahara non è soltanto
sabbia (ESA, 2008), The Central-Oriental Sahara (Archeopress, 2007),
Deserto vivo (Franco Angeli, 2003), Il momento prima. Breviario di
seduzioni (Robin, 2000) e Tibesti e Teda. Storie di una etnia fossile
vivente (Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, 1998).
, qui Touring, 01/08/2012
Scheda
isayblog4, Libri e bit, 30/01/2012
Recensione
Flavio Camilli, Fuori le Mura, 09/01/2012
Se in una libreria di Torino un viaggiatore
Beba Marsano, marie claire, 01/01/2012
Intervista
Patrizia Tagliamonte, Leggere: tutti, 01/06/2011
Muoversi in libertà, come spira il vento
Luigi Emilio Pischedda, Sherwood.it, 21/04/2011
Recensione
Dario Olivero, la Repubblica, 13/04/2011
Libri per partire
, l'Unità, 10/04/2011
Scheda
Giusy Muzzopappa, Stile.it, 26/03/2011
Recensione
Carlotta Parronchi, left, 25/03/2011
Pronti a partire

Alexandra David-Néel
Viaggio di una parigina a Lhasa

Wolfgang Büscher
Assenze asiatiche

Flavio Fusi
Cronache infedeli

Marc Durin-Valois
Chamelle

Cédric Gras
Vladivostok

Massimo Loche
Per via di terra

Adalberto Minucci
La crisi generale tra economia e politica

Valeria Vocaturo
Caro diario

Aleksandr Radiščev
Viaggio da Pietroburgo a Mosca

Léonie D’Aunet
Oltre Capo Nord

Alessandro Niero
Il cuoio della voce
