Quotidianamente sommersa dalla posta dei suoi lettori, Amélie si imbatte nella lettera di Malvin Mapple, soldato americano obeso di stanza a Baghdad. Comincia così uno stravagante scambio epistolare. Poco a poco Amélie si affeziona al soldato e ai suoi compagni di taglia XXXXL. Ma all’improvviso Melvin Mapple smette di scriverle e Amélie, sconcertata, tenta di ritrovarlo, ci riuscirà?...
Amélie Nothomb
Nata a Kobe, Giappone, nel 1967 da genitori
diplomatici, oggi vive
tra Bruxelles e Parigi. Scrittrice di culto non solo
in Francia – dove ha esordito nel 1992 con Igiene
dell’assassino, il romanzo che l’ha subito imposta –
pubblica un libro l’anno, scalando a ogni uscita
le classifiche di vendita. Innumerevoli
gli adattamenti cinematografici e teatrali ispirati
ai suoi romanzi e i premi letterari vinti, tra cui
il Grand Prix du roman de l’Académie Française
e il Prix Internet du Livre per Stupore e tremori,
il Prix de Flore per Né di Eva né di Adamo,
e due volte il Prix du Jury Jean Giono
per Le Catilinarie e Causa di forza maggiore.
Sete, uscito in Francia nel 2019, è arrivato secondo
al Prix Goncourt dello stesso anno.
Primo sangue, suo trentesimo romanzo, si è aggiudicato il Prix Renaudot 2021 e il Premio Strega Europeo 2022. Tutti i suoi
libri sono pubblicati in Italia da Voland.
Sotto il link per lo special della rivista francese «Lire»
Lire magazine littéraire
Amélie Nothomb, La Repubblica, 06/12/2011
L'ebbrezza della scrittura
Silvia Ferrari, Giornale di Vicenza, 22/02/2011
La vita a scrivere per “sintonizzare” il corpo e l'anima
Enzo Dal Verme, Grazia, 21/02/2011
La favolosa (e gotica) Parigi di Amélie
Elisabetta Rasy, Il Sole 24 Ore, 20/02/2011
Il pericoloso mondo di Amélie
Anais Ginori, La Repubblica, 16/02/2011
Amélie Nothomb: "Il mio libro di lettere contro la guerra"
Claudia Rocco, Il Messaggero, 08/12/2011
Nothomb: «Il mio romanzo sulla guerra e sulla bulimia»
Giulia Mozzato, www.wuz.it, 22/02/2011
Recensione
, Libero, 17/02/2011
Lettere all'amico soldato nell'inferno iracheno
, Genovapress, 15/02/2011
Amélie Nothomb al Teatro Modena
Silvia Turato, MangiaLibri, 10/10/2011
Scheda
Gabriele Catania, Linkiesta, 17/04/2011
«Contro la Libia? Finalmente una guerra giusta»
Matteo Grimaldi, SoloLibri, 15/04/2011
Recensione
Michele Lupo, Il Paradiso degli Orchi, 31/03/2011
Recensione
Chiara Perseghin, Milano Nera, 15/03/2011
Recensione
, Qlibri network, 14/03/2011
Scheda
Giusy Muzzopappa, Stile.it, 06/03/2011
Recensione
, La Repubblica Milano, 06/03/2011
Amélie al 4° posto dei libri più venduti a Milano
, La Repubblica (ed. nazionale), 05/03/2011
Amélie Nothomb è al 9° posto nella classifica delle narrativa straniera
Nicole Pezzolo, Mente locale - Milano, 24/02/2011
Amélie Nothomb presenta 'Una forma di Vita' a Milano
Laura Santini, Mente locale - Genova, 21/02/2011
Amèlie Nothomb: «I libri non pubblicati? Li tengo in scatole di scarpe»
Marta Cervino, SatiFiction n.10, 01/01/2011
Campagna

Amélie Nothomb
Uccidere il padre

Amélie Nothomb
Attentato

Amélie Nothomb
Acido solforico

Amélie Nothomb
Riccardin dal ciuffo

Amélie Nothomb
Il libro delle sorelle

Amélie Nothomb
Dizionario dei nomi propri

Amélie Nothomb
Ritorno a Pompei

Amélie Nothomb
Sabotaggio d’amore

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Amélie Nothomb
Primo sangue

Amélie Nothomb
Cosmetica del nemico
