Valerio, trentenne precario, si porta dentro filamenti di memorie acide, inquietudini capaci di trasformarlo in un lupo solitario attratto dal profumo del sangue. Le storie della sua famiglia e quelle del quartiere si intrecciano con le velenose lusinghe del Garbatella combat zone, con violenze e rapine, ferite e tradimenti. Il sogno di un Messico idealizzato e poi perduto tra le nebbie del narcotraffico torna a essere una meta, un approdo dove ricominciare prima che sia troppo tardi. Una fuga rocambolesca, un viaggio senza ritorno. Ma il passato non si può cancellare tanto facilmente...
Massimiliano Smeriglio
Nato nel 1966, vive
e lavora a Roma. Ha pubblicato saggi e articoli sulla politica, il sociale, la città
e la cittadinanza, fra cui Se Henry Ford avesse
risposto al telefono (Magma edizioni, 1999), Città comune, autogoverno e partecipazione
nell'era globale (Deriveapprodi edizioni, 2006), Walter ego. Gli anni del principato
romano (Liberazione edizioni, 2007). Collabora con la rivista “Loop – culture linguaggi e conflitti dentro l’apocalisse”. Il suo ultimo romanzo si intitola Per quieto vivere (Fazi 2017).
Simona Maggiorelli, Left, 10/12/2021
Roma, ultima frontiera
Giulia Siena, ChronicaLibri, 10/12/2010
Recensione
Stefanodonno, Paperblog, 23/10/2010
Il libro del giorno
G.V., Il Mucchio Selvaggio, 11/10/2010
Fight Club
Gregorio di Stagio, MangiaLibri, 10/10/2010
Scheda
Veronica Ulivieri, Il Punto, 07/10/2010
Da leggere tutto d'un fiato
, l'Unità , 26/09/2010
Scheda
Giuliano Longo, Cinque giorni, 21/09/2010
La Garbatella vista con gli occhi di Smeriglio
Sus. Nov., Il Tempo, 19/09/2010
Recensione
Francesco Paolo Del Re, Gli Altri, 17/09/2010
Citazione
, Cinque giorni, 15/09/2010
Le contraddizioni della Garbatella nel noir di Smeriglio
Flavio Camilli, Fuori le mura, 13/09/2010
La rettitudine relativa del «Chiapas» (e non solo)
Silvana Mazzocchi, La Repubblica, 11/09/2010
La rabbia di quartiere di un giovane solo
Gianluca Marra, Terra, 09/09/2010
Un noir della periferia romana
Antonio Prudenzano, Affaritaliani.it, 01/09/2010
Scheda e intervista
Paolo Fallai, Corriere della Sera Roma, 01/09/2010
Recensione
Christian Bonciari, Libero, 12/08/2010
Garbatella «si respira» in un noir

Rosa Mordenti, Viola Mordenti, Lorenzo Sansonetti, Giuliano Santoro
Guida alla Roma ribelle

Francesco Campora
Il dilettante

Nicola H. Cosentino
Vita e morte delle aragoste

Giacomo Melloni
Il musicista oscuro

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi
