“...in quella guerra sanguinosa e piena di pericoli che è l’amore a volte è possibile anche assaporare un trionfo.”
Due esistenze sembrano condannate alla solitudine, fin quando per caso il destino non le farà incontrare: il famoso ornitologo Deodato ha un aspetto repellente ma è provvisto di un’intelligenza fuori dal comune. Altea, al contrario, stupisce chiunque per la sua incantevole bellezza, che però sembra unirsi a un ingegno limitato e a una totale mancanza di interessi...
Amélie Nothomb gioca ancora una volta con la fiaba popolare, come già in Attentato e Barbablù, offrendo al lettore un romanzo sui misteri dell’amore e della natura umana.
Amélie Nothomb
Nata a Kobe, Giappone, nel 1967 da genitori
diplomatici, oggi vive
tra Bruxelles e Parigi. Scrittrice di culto non solo
in Francia – dove ha esordito nel 1992 con Igiene
dell’assassino, il romanzo che l’ha subito imposta –
pubblica un libro l’anno, scalando a ogni uscita
le classifiche di vendita. Innumerevoli
gli adattamenti cinematografici e teatrali ispirati
ai suoi romanzi e i premi letterari vinti, tra cui
il Grand Prix du roman de l’Académie Française
e il Prix Internet du Livre per Stupore e tremori,
il Prix de Flore per Né di Eva né di Adamo,
e due volte il Prix du Jury Jean Giono
per Le Catilinarie e Causa di forza maggiore.
Sete, uscito in Francia nel 2019, è arrivato secondo
al Prix Goncourt dello stesso anno.
Primo sangue, suo trentesimo romanzo, si è aggiudicato il Prix Renaudot 2021 e il Premio Strega Europeo 2022. Tutti i suoi
libri sono pubblicati in Italia da Voland.
Sotto il link per lo special della rivista francese «Lire»
Lire magazine littéraire
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 20/02/2021
Recensione
Paolo Di Paolo, Robinson - la Repubblica, 07/01/2018
Vi prego ditemi che non sono matta - Intervista ad Amélie Nothomb
Andrea Di Carlo, MangiaLibri, 10/10/2017
Scheda
Francesca Magni, Gli amanti dei libri, 12/09/2017
Recensione
Piero Dorfles, L'indice dei libri del mese, 01/05/2017
Essere bellissimi può essere un problema
Antonella Stoppini, SoloLibri, 03/04/2017
Recensione
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 26/03/2017
Conversazione con Isabella Mattazzi
Paolo Risi, Zest - Letteratura sostenibile, 10/03/2017
Recensione
Laura Pezzino, Vanity Fair, 08/03/2017
Il club degli amori felici
Andrea Labanca, estetica-mente, 24/02/2017
Recensione
Andrea Labanca, estetica-mente, 24/02/2017
Intervista
Federico Vergari, Pianeta donna, 24/02/2017
Riccardin dal ciuffo, il nuovo libro di Amélie Nothomb
Mauretta Capuano, Ansa.it, 23/02/2017
Nothomb, il mio Riccardin e l'apparenza
Anais Ginori, Robinson - la Repubblica, 19/02/2017
Ma che noia il lieto fine

Amélie Nothomb
Attentato

Amélie Nothomb
Barbablù

Amélie Nothomb
Né di Eva né di Adamo

Amélie Nothomb
La nostalgia felice

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Amélie Nothomb
Primo sangue

Amélie Nothomb
Cosmetica del nemico

Amélie Nothomb
Attentato

Amélie Nothomb
Acido solforico

Amélie Nothomb
Gli aerostati

Amélie Nothomb
Sete
