
André Schiffrin
Il denaro e le parole
postfazione di Guido Rossi
Intrecci
2010, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862430715
€ 12,00
Lontano dal catastrofismo dominante e dall’ottimismo ebete, André Schiffrin traccia possibili strade per salvaguardare l’indipendenza dell’editoria, delle librerie, del cinema e della stampa, incitandoci a prendere coscienza del fatto che non siamo né impotenti né condannati al solo consumo di best seller, di giornali asserviti o di televisioni inette. Il denaro conquisterà le parole? La risposta, ci spiega l’autore, dipende da ognuno di noi.
André Schiffrin
Nato nel 1935 a Parigi, figlio dell'editore francese Jacques Schiffrin, arriva nel 1941 a New York. A 27 anni inizia lavorare alla Pantheon Books dove resterà per trent'anni. Nel 1990 fonda una casa editrice indipendente, The New Press. In Italia ha pubblicato anche Editoria senza editori (Bollati Boringhieri, 2000) e Il controllo della parola (Bollati Boringhieri, 2006). È scomparso nel 2013.
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 08/12/2013
Conversazione con Valentina Parlato
Fabio Gambaro, la Repubblica – R2 Cultura (ilmiolibro), 03/12/2013
Addio Schiffrin. Il grande ribelle dell’editoria
André Schiffrin, www.wuz.it, 19/09/2011
La legge che salva il libro e i librai: l'opinione di André Schiffrin
Maria Teresa Carbone, il manifesto, 02/03/2011
La riscossa del bookstore indipendente
Filippo La Porta, Left, 07/01/2011
Nel Paese delle buone letture
Andrea Rustichelli, Affari&finanza, 13/12/2010
Piccoli editori in rivolta contro i supersconti su Internet
Lara, Booksblog.it, 08/12/2010
André Schiffrin a Più libri più liberi: le politiche locali possono salvare i piccoli editori
Guido Caldiron, Liberazione, 04/12/2010
«L'economia di carta distrugge la carta stampata»
Maria Serena Palieri, l'Unità, 04/12/2010
La libertà vo cercando (pure nell'e-book)
Claudia Rocco, Il Messaggero, 04/12/2010
Fiera, libero chi legge
Gioacchino De Chirico, Corriere della Sera, 26/11/2010
Tutto quello che nelle vetrine spesso non c'è
Guido Rossi, La Repubblica, 18/11/2010
Così l'editoria indipendente protegge la democrazia
Giuseppe Culicchia, La Stampa, 17/11/2010
Un marchio di qualità per le nuove librerie
Gian Paolo Grattarola, MangiaLibri, 10/10/2010
Scheda