Parigi è da sempre teatro di manifestazioni popolari, di insurrezioni e di sommosse collettive: la rivoluzione del 1830, quella del 1848, la Comune, i grandi scioperi del Fronte popolare del 1936, la Liberazione nel 1944, le proteste studentesche del maggio ’68, fino alle rivolte delle periferie nel 2005. Strada per strada, edificio per edificio, arrondissement per arrondissement, gli autori tracciano una vera e propria mappa dei luoghi dove hanno vissuto e agito rivoluzionari, scrittori, artisti ribelli. Da Bakunin a Hemingway, da Simon Bolívar a Ho Chi Minh, da Marx a Louise Michel, e poi George Sand, la banda Bonnot, la Bella Otero, Guy Debord, il subcomandante Marcos, Picasso, Lenin, Chopin, tutti questi e mille altri hanno tratto alimento dalla città delle rivoluzioni e del libero pensiero.
Ramón Chao
Scrittore e giornalista, ha collaborato con “Le Monde” e “Le Monde diplomatique”. Fortemente impegnato sul
fronte politico, oggi è corrispondente a Parigi della radio argentina La Colifata.
Ignacio Ramonet
Specialista in geopolitica e strategia internazionale, giornalista e direttore del settimanale“Le Monde diplomatique”, attualmente insegna alla Sorbona. Collabora con il quotidiano spagnolo “El País” ed è autore di numerosi libri pubblicati anche in Italia.
, Il Tirreno-Grosseto, 08/02/2019
Letture e suoni: da QB viaggi nell’anima ribelle delle città del mondo
Danilo Supino, Fuori le Mura, 23/07/2011
Passeggiata nella Parigi ribelle
Gu.Ca., Liberazione, 03/04/2011
«La rivoluzione è nata nelle strade di Parigi»
Maria Serena Palieri, L'Unità, 03/04/2011
L'altra Parigi: sotto l'asfalto la rivolta
Laila Groppi, Radio Sherwood, 04/02/2011
Recensione
Emanuela Meucci, Libero, 09/01/2011
Maledetta Parigi - La fabbrica di ribelli
Giusy Muzzopappa, Stile.it, 05/11/2010
Una guida alla Parigi rivoluzionaria
(Pa.Co.), Il Fatto Quotidiano, 04/11/2010
Scheda
Marco Cicala, Il Venerdì, 15/10/2010
Parigi - Fermata dopo fermata lungo le vie della ribellione
Giuseppe Scaraffia, Il Sole 24ore, 10/10/2010
Rivoluzione con souvenir

Georges Perec
Tentativo di esaurimento di un luogo parigino

Guillem Martínez
Guida alla Barcellona ribelle

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Paolo Donini
La scatola di latta

Valentina Parisi
Guida alla Mosca ribelle

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

Ernesto Schoo
Mi Buenos Aires querido

Ida De Michelis
La Grande Guerra di Dante

Riccardo Michelucci
Guida alla Firenze ribelle

Beatrice Barzaghi, Maria Fiano
Guida alla Venezia ribelle

Patrizia Cavalli, Diana Tejera
Al cuore fa bene far le scale
