Lynn Zapatek fa le pulizie all’albergo Eden. Sbircia tra gli effetti personali degli ospiti, indossa i loro abiti e prova a immaginare le loro vite. All’inizio con cautela, poi con audacia sempre maggiore. Una sera sente la chiave girare nella toppa e a lei resta una sola
via di fuga: infilarsi sotto il letto. Quella notte Lynn scopre quanto possa essere eccitante il voyerismo: intrufolarsi nella vita
degli altri, spiarne i comportamenti... Lynn sa che lo rifarà. Ogni martedì si
nasconderà sotto il letto di qualcuno, fino a quando...
Il
ritratto inquietante di una giovane donna bizzarra e ossessiva, intenta a
capire come agli altri possa riuscire quello che a lei sembra tanto difficile: vivere.
Markus Orths
Nato a Viersen nel 1969, ha studiato filosofia, francese e
inglese. È uno degli autori tedeschi più apprezzati dal pubblico e dalla
critica; ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il Premio Moerser per
la letteratura e il prestigioso Open Mike assegnato dalla città di Berlino ai
giovani scrittori.
Lucia Franciosi, MangiaLibri, 10/10/2010
Scheda
Carla Fellegara, La Cronaca, 29/09/2010
Spiando la vita da sotto il letto
Giusy Muzzopappa, stile.it, 14/08/2010
Il mondo visto dal basso
Goffredo Fofi, Internazionale, 10/06/2010
Vizi della Solitudine
(Pa.Co.), il Fatto Quotidiano, 10/06/2010
Scheda
, La Repubblica, 29/05/2010
Scheda

Markus Orths
Sala professori

Mercedes Lauenstein
di notte

Brigitte Reimann
Fratelli

Silke Scheuermann
Ragazze ricche

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
