Londra, anni ’50. La vita di Frank, uomo maturo, colto e benestante, viene
sconvolta dall’incontro con un giovane amante, il ladruncolo Johnny, ragazzo di vita simpatico, pieno di buone intenzioni ma sbandato. E da Evie, il pastore tedesco femmina di Johnny: una vera bufera di sentimenti e inquietudini, un’appassionata storia d’amore e di ossessione, ma anche una commedia buffa e assai commovente sulle differenze di classe nell’Inghilterra del tempo. Definito un capolavoro in miniatura e destinato a diventare un classico.
“Ackerley appartiene a quella rara e sorprendente categoria di scrittori che riescono, anche senza volerlo, a trasformare in arte i loro silenzi. Quello che racconta, poi, non somiglia a nulla di ciò che è stato o sarà mai scritto.” THE TIMES LITERARY SUPPLEMENT
“Un libro straordinariamente divertente.” THE GLASGOW HERALD
J.R. Ackerley
Nato nel Kent nel 1896, per molti anni è
stato redattore letterario di “The Listener” e ha collaborato ai programmi culturali
della BBC. È morto nel 1967 a Putney, nei dintorni di Londra. Scrittore di chiara fama, viaggiatore infaticabile e cronista prolifico, ha trascorso gran parte della sua vita a Londra. È stato amico di E.M. Forster, Wystan H. Auden, Christopher Isherwood, Virginia
e Leonard Woolf. Ha pubblicato testi teatrali, quattro memoriali e un romanzo, incentrati in prevalenza sui suoi affetti. Del 1960 è il suo unico romanzo, Tutto il bene del mondo (We Think the World of You), da cui nel 1988 è stato tratto un film con Alan Bates.
Mario Fortunato, L'espresso, 10/06/2010
Amori sbagliati
Laura Lilli, La Repubblica, 17/04/2010
Le caste inglesi e l'amore proletario
, Affaritaliani.it, 16/04/2010
Scheda
, il Fatto Quotidiano, 15/04/2010
Scheda

J.R. Ackerley
Il mio cane Tulip

Asaf Schurr
Motti

Caroline Lamarche
Il giorno del cane

Esther Freud
Marrakech

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi
