Sapevate che Amélie Nothomb va matta per le zucchine e il ribes nero? E che con un po' di fantasia la panna aromatizzata al tè verde può trasformare il classico Mont Blanc nel buonissimo Monte Fuji?...
“Mia sorella Juliette, per farmi piacere, cucina con amore e grande umorismo piatti in teoria mostruosi che però mi deliziano. Ho un debole per la sua crema di marroni al tè verde ma soprattutto, visto che sono zucchero-dipendente, per il suo dolce Monte Fuji, che ricorda le mie origini, e per la salsa al cioccolato battezzata Le Catilinarie, come uno dei miei libri. Le ricette di Juliette sono evocative, sentimentali e sublimi.” AMÉLIE NOTHOMB
Francesca Visentin, Corriere del Veneto, 24/07/2018
Dieci consigli: 10 libri da leggere per le vacanze
Mariolina Bertini, L'Indice - gennaio 2010, 11/10/2010
Scheda
Claudia Rocco, Il Messaggero, 19/08/2010
Le ricette di Amélie a tavola con le Nothomb
Elena Stancanelli, La Repubblica, 14/05/2010
Le due Nothomb
Giacomo Leso, L'Espresso Blog, 03/05/2010
Parigi brucia?
Giusy Muzzopappa, Stile.it, 19/12/2009
In cucina con Amélie Nothomb
Sabina Minardi, L'espresso, 10/12/2009
Sorelle golose
Roberta Corradin, il Fatto Quotidiano, 07/11/2009
Scrivere ricette (senza sapere nulla di cucina)
Sara Camaiora, MangiaLibri, 10/10/2009
Scheda

Amélie Nothomb
Biografia della fame

Jonathan Routh, Shelagh Routh
Note di cucina di Leonardo da Vinci

Amélie Nothomb
Metafisica dei tubi

Phil Baker
Il libro dell'assenzio

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Paolo Donini
La scatola di latta

Valentina Parisi
Guida alla Mosca ribelle

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

Ernesto Schoo
Mi Buenos Aires querido

Ida De Michelis
La Grande Guerra di Dante

Riccardo Michelucci
Guida alla Firenze ribelle
