André Schiffrin

Libri in fuga

Un itinerario politico fra Parigi e New York

a cura di Valentina Parlato

Intrecci
2009, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862430319

€ 15,00
  • Fuori catalogo Fuori catalogo Fuori catalogo
Scheda libro

La storia del ’900 e dei suoi libri attraverso il destino di una famiglia di intellettuali ebrei in fuga dall’Azerbaigian a New York, passando per Parigi. La Bibliothèque de la Pléiade, lo scoppio della Seconda guerra mondiale, il drammatico viaggio verso gli Stati Uniti, la nascita della casa editrice Pantheon Books, il maccartismo si susseguono nelle pagine di questo affascinante diario intellettuale che racconta da padre in figlio il mestiere di editore e fa un appassionato resoconto dei tumultuosi anni politici del secolo appena trascorso.

Autore

André Schiffrin
Nato nel 1935 a Parigi, figlio dell'editore francese Jacques Schiffrin, arriva nel 1941 a New York. A 27 anni inizia lavorare alla Pantheon Books dove resterà per trent'anni. Nel 1990 fonda una casa editrice indipendente, The New Press. In Italia ha pubblicato anche Editoria senza editori (Bollati Boringhieri, 2000) e Il controllo della parola (Bollati Boringhieri, 2006). È scomparso nel 2013.

Rassegna stampa

Fabio Gambaro, la Repubblica – R2 Cultura (ilmiolibro), 03/12/2013
Addio Schiffrin. Il grande ribelle dell’editoria

, Il riformista, 16/05/2009
Scheda

Guido Caldiron, Liberazione, 14/05/2009
«Oggi negli Usa sarebbe dura pubblicare Bourdieu»

FABIO GAM3AR0, La Repubblica, 14/05/2009
I libri di ieri e di oggi

Maria Teresa Carbone, il manifesto, 14/05/2009
DA ANDRÉ SCHIFFRIN UNO SGUARDO SUL LIBRO AL TEMPO DELIA CRISI

Stefano Salis, Il Sole 24 ore, 03/05/2009
Vite dedicate all'editoria