La fiamma in bocca
Giovani narratori cubani
a cura di Danilo Manera
Yunier Riquenes, Michel
Encinosa Fú, Osdany Morales, Mariela Varona Roque, Ahmel Echevarría, Delis
Gamboa, Agnieska Hernández, Yordanka Almaguer, Raúl Flores, Gleyvis Coro
Montanet, Jorge Enrique Lage
Gli autori più intensi della narrativa cubana degli inizi del XXI secolo, tutti formatisi presso il Centro Onelio Jorge Cardoso dell’Avana. I loro inquieti racconti modellano una brillante, originale e variegata raccolta, preparata con la collaborazione degli scrittori cubani Yoss e Jorge Enrique Lage. Voci alternative di folli, disadattati e ragazzini ben poco innocenti, che non diventeranno mai grandi. Voci da una città in coma alcolico, un rudere con la maschera. Voci di ombre che gesticolano per chiedere aiuto e di corpi che cercano piacere e oblio. Storie che grondano sensualità e violenza, abbandono provinciale e stralunata tenerezza. Per scavalcare un quotidiano impraticabile, le trappole dell’ispirazione, l’involuzione dei sogni, il sotterfugio dei silenzi. Lasciando sotto traccia i cenni alla vicenda concreta di un’isola speciale, tra la ghigliottina della paura e la mongolfiera della fantasia, perché la condizione umana è sempre limite, e a Cuba ciò è solo un po’ più evidente.