La storia di una città che è Varsavia ma potrebbe essere qualsiasi altra. La nascita, lo sviluppo e la morte di un luogo come metafora sia dell’esistenza del singolo individuo che della società e delle sue utopie. Come una pianta, la città nasce da un seme e si sviluppa poco a poco seguendo un piano ideale, subendo continue trasformazioni e mettendo a nudo assurdità e paradossi, finché quella che doveva essere una macchina perfetta a un certo punto si inceppa.
Un libro sorprendente e raffinato che sfugge a ogni classificazione.
Magdalena Tulli
Nata nel 1955, vive a Varsavia dove svolge l'attività di psicologa e traduttrice (ha tradotto, tra gli altri, Proust e Italo Calvino). Con Sogni e pietre si è aggiudicata nel 1995 il premio della Fondazione Koscielski, e con il suo romanzo L'imperfezione (2007) è stata tra i finalisti del premio Nike, il più prestigioso riconoscimento letterario polacco. I suoi libri sono tradotti in tedesco, francese, inglese e russo.

Paweł Huelle
Mercedes-Benz

Brigitte Reimann
Franziska Linkerhand

Mercedes Lauenstein
di notte

Anna Potoczek
Amore e altri racconti

Antje Rávik Strubel
Donna blu

Piia Leino
Cielo

Ulrike Draesner
La traversata

Viktorie Hanišová
Agnes

Manja Präkels
Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler

Amélie Nothomb
Il libro delle sorelle

Sophie Daull
La sutura
