Un vecchio organo barocco da restaurare nella chiesa di una cupa città del nord, dove il buio arriva presto. Un vampiro, un castello, una bambina che scompare, un’ambigua giornalista. E Sebastian Bosch, responsabile dei lavori, alle prese con misteri genealogici e controversie religiose, che sembrano impedirgli di riportare lo strumento al suo originario splendore. Eppure il difficile compito
sarà condotto a termine e le canne dell’organo torneranno a risuonare a
Twerpdyen. Ma a quale prezzo?
Un intrigante romanzo dalle atmosfere gotiche, un thriller sapientemente costruito.
Miquel de Palol
Nato a Barcelona nel 1953, è una delle voci più originali della letteratura catalana contemporanea. Ha esordito in narrativa nel 1989 con Il giardino dei sette crepuscoli (Einaudi 1999) che ha ricevuto il Serra d'Or, premio nazionale della letteratura e della critica. Con Un uomo qualunque ha ottenuto il Joanot Martorell 2006.

Lluís-Anton Baulenas
La felicità

Javier Argüello
A proposito di Majorana

Guillem Martínez
Guida alla Barcellona ribelle

José Ovejero
Come sono strani gli uomini

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi
