La dolce canzone di Caetana
traduzione di Virginiaclara Caporali
Il ricco fazendeiro Polidoro Alves aspetta da
vent’anni che la donna da lui amata in gioventù, Caetana Toledo, torni nel
piccolo villaggio di Trindade. E Caetana ritorna, ma invece dell’amore chiede a Polidoro di aiutarla ad allestire una rappresentazione teatrale in cui lei,
attrice in un’'improbabile compagnia girovaga, possa finalmente ottenere il
successo da sempre desiderato. Nello strambo spettacolo, messo in scena durante
la finale della Coppa del Mondo del 1970, Polidoro coinvolgerà tutta Trindade,
mentre sua moglie Dodô cercherà con ogni mezzo di sabotare l’esibizione della
rivale. Ambientato nel momento in cui il Brasile si arrendeva alla dittatura,
il romanzo esplora con vivacità e disincanto il rapporto tra passione e vecchiaia
ed è anche un tributo alla capacità dell’arte di trasformare la realtà.
DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE