Adalberto Minucci

La crisi generale tra economia e politica

prefazione di Valentino Parlato

Confini
2008, Brossura 12x16,5
ISBN: 9788862430173

€ 10,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

“La novità e l’acutezza delle contraddizioni e dei fenomeni di crisi di questo primo scorcio del XXI secolo riaprono la discussione non solo sulle sorti del capitalismo, ma anche su analisi e soluzioni che sembravano acquisite per sempre.” 

Una rilettura della previsione di Marx che si rivela oggi straordinariamente attuale non solo sul piano economico, ma come crisi politica, culturale, morale, e tecnologica delle moderne società capitalistiche.

Autore

Adalberto Minucci
(1932-2012) Ha esordito giovanissimo nel giornalismo. È stato direttore dell’edizione piemontese dell’“Unità”, poi responsabile del Pci di Torino e del Piemonte. Chiamato a Roma da Enrico Berlinguer a dirigere “Rinascita”, ha fatto parte della segreteria nazionale del Pci come responsabile della stampa e propaganda e poi del dipartimento culturale. Tra i libri pubblicati, ricordiamo: Il grattacielo nel deserto (1960); Sul rapporto classe operaia-società (1965); La classe operaia nella grande mutazione (1988); I comunisti e l’ultimo capitalismo (1989); La sinistra da Craxi a Berlusconi (1994). Con il libro Comunismo: illusione e realtà ha vinto il Premio di Cultura Città di Santa Marinella del 2006.