La felicità
traduzione di Tiziana Camerani
Barcellona, gennaio 1909. In un locale del Paral.lel ogni sera Nonnita Serrallac manda in visibilio il pubblico: la sua bellezza è incontestabile e il suo numero con una foca ammaestrata sensazionale. Dopo lo spettacolo però torna a casa, in un quartiere popolare di Barcellona che deve essere distrutto per far posto alle future Ramblas. E viene il giorno in cui scopre di essere incinta. Senza lavoro e presto senza un tetto Nonnita si rivolge a Demi Gambus, ambiguo avvocato dedito a loschi traffici, che però le rifiuta il suo aiuto. I compagni di sventura della bella circense - uno squilibrato, un pappagallo e un innamorato disposto a tutto - la aiuteranno a escogitare un piano.