Brigitte Reimann
  2 risultati

Nata a Burg, Germania dell’Est, nel 1933 e morta a Berlino nel 1973. Appartiene alla stessa generazione di Christa Wolf, cui fu legata da profonda amicizia (testimoniata anche dal carteggio pubblicato nel volume Un’amicizia in lettere 1964/1973). Tra le opere più importanti ricordiamo le raccolte di racconti La donna alla berlina, Arrivo alla quotidianità, e Fraterni; il romanzo Franziska Linkerhand (ritenuto unanimemente il suo testo fondamentale); e ancora Non rimpiango nulla. Diario 1955-1963 e Tutto sa di partenza. Diario 1964-1970.
Insegnante, giornalista e scrittrice, quattro matrimoni, molti amanti, politicamente impegnata, claudicante per la poliomielite avuta da bambina, morta prematuramente a causa di un cancro, è considerata un classico e tradotta in tutte le maggiori lingue europee.